2 ore
Italiano
Bambini (4/15) -20%
25
Visita guidata alla scoperta del bellissimo lungomare di Livorno, un tempo meta esclusiva di aristocratici, intellettuali, artisti e regine.
Itinerario
Punto di incontro: pick-up in hotel o presso l'ingresso principale dell'Acquario di Livorno
Partendo dall’elegante Terrazza Mascagni, un monumentale belvedere da cui si possono ammirare le isole dell’Arcipelago Toscano, ripercorrerete questo suggestivo percorso alla scoperta di cio’ che lo ha reso cosi’ unico. Il cantiere navale fondato dai fratelli Orlando, lo storico faro la cui luce rincuorava i pescatori dopo una gelida notte in mare, il prestigioso hotel Palazzo, inaugurato nel 1884, e i primi bagni dove si faceva l’elioterapia.
Nel 1870 i Pancaldi, ancora oggi esistenti, ottenero il titolo di Bagni Regi per le frequenti visite del Principe Amedeo di Savoia e della consorte Maria Vittoria, divenendo un ambiente esclusivo e raffinato, descritto dalle riviste estive dell’epoca come stabilimento balneare di prim’ordine impiantato con criteri di modernità e d’igiene e corrispondente a tutte le esigenze della comodità e del conforto.
Proseguendo lungo il lungomare livornese visiterete ancora la chiesa di San Jacopo in Acquaviva (esterno), così chiamata perché un tempo vi sgorgava una polla di acqua dolce, e costeggiando la rinomata Accademia Navale raggiungerete Barriera Margherita, che originariamente delimitava l’area soggetta a dazio comunale di Livorno e da dove si scorgono eclettici villini risalenti agli anni trenta del Novecento.

Cosa è incluso
- Walking Tour
- Guida professionale